La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.
In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.
Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.
Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.
ISTITUTO SUPERIORE “E. FERMI”
Istituto Tecnico Settore Tecnologico - Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
Strada Spolverina, 5 Mantova tel: 0376 262675 - C.M.: MNIS01100E - Codice Fiscale: 80016570204
IBAN banca: IT 62 S 05696 11500 000013000X51-IBAN posta:IT 22 W 07601 11500 000012443461
ccp: 12443461 - ctu: 0313440 - cod.univoco.ufficio: UF6LSZ
NEWS | STUDENTI | GENITORI | DOCENTI | ATA |
AREA STUDENTI
Collegamento alla pagina di cambio password (accesso riservato)
AREA RISERVATA- Puoi accedere a questa AREA con la tua password di MOODLE.
Privacy adeguamento G.D.P.R. 679/16, informativa e modulistica
RESTITUZIONE LIBRI DI TESTO IN PRESTITO a.s. 2021-22 NEW!
I libri di testo in prestito gratuito vanno riconsegnati secondo il calendario di seguito pubblicato.
Gli alunni delle classi 5^ potranno restituire i libri al termine dell’Esame ma non oltre il 16 luglio.
CALENDARIO RESTITUZIONE LIBRI DI TESTO.pdf
Si invitano tutti gli studenti delle classi 1^, 2^, 3^, 4^ a presentarsi alla data e orario indicati: potrà entrare una persona alla volta, preferibilmente l'alunno interessato.
Chi non potesse presentarsi il giorno indicato per gravi e giustificati motivi, dovrà inviare una email all'indirizzo mnis01100e@istruzione.it almeno un giorno prima specificando una data alternativa compresa entro il 6 luglio con orario tra le ore 7.30 e le 13.00.
Nel caso abbiate delle materie da recuperare, potete trattenere SOLO i testi necessari, da restituire nel periodo compreso tra il 22 agosto e il 5 settembre.
Per chi sarà assente alla consegna senza giustificazione si avvierà il conteggio dei giorni per la penale che sarà disponibile nella pagina di PAGOINRETE di ciascun alunno.
Nel caso di pagamento della penale, contestualmente alla consegna dei libri dovrà essere verificato l'avvenuto pagamento su PAGOINRETE.
ATTENZIONE!
Il Consiglio d’Istituto, ai fini sia organizzativi che educativi, ha deliberato, nella seduta del 26 aprile 2006 che:
“chi non consegnasse uno o più libri, entro i termini stabiliti, dovrà pagare una penale di € 20,00 per un ritardo fino a 30 giorni e al pagamento dell’intero prezzo di copertina per i periodi superiori”.
DOCUMENTI FINALE CONSIGLI CLASSI QUINTE NEW!
CLASSI QUINTE ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO
CLASSI QUINTE LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE
PROVE INVALSI PER LE CLASSI QUINTE
Nel mese di marzo gli alunni della classi Quinte dell'Istituto saranno sottoposti per le materie italiano, matematica, inglese alle prove INVALSI computer based (CBT) introdotte dal Decreto Legislativo 13.04.2017.
Qui si seguito il calendario con orari e aule:
Calendario prove INVALSI per le classi Quinte.pdf
CONFERENZA D'ISTITUTO VENERDI' 18 FEBBRAIO CLASSI 1^
Nella giornata di venerdì 18 febbraio 2022 tutte le classi prime parteciperanno al laboratorio metacognitivo dal titolo: << metodo di studio, come trovare il proprio >>, relatrice la prof.ssa Paolino Marilena, Funzione Strumentale Inclusione.
Il percorso persegue l’obiettivo del nostro Piano di Miglioramento di migliorare il benessere scolastico dei nostri studenti rendendoli parte attiva del loro apprendimento attraverso la conoscenza delle principali tecniche, strategie di pensiero e contenuti per migliorare il proprio metodo di studio in base alle proprie potenzialità, attitudini, punti di debolezza e limiti.
L’incontro si svolgerà a distanza e verrà seguito dalle classi nelle aule previste dall’orario e/o dal calendario giornaliero secondo le fasce orarie indicate, il docente in servizio provvederà ad aprire il collegamento al link della conferenza.
CONFERENZA D'ISTITUTO MARTEDI' 15 FEBBRAIO CLASSI 2^
Nella giornata di martedì 15 febbraio 2022 tutte le classi seconde parteciperanno al laboratorio metacognitivo dal titolo: << quali e quanti sono i modi in cui apprendo?>> , relatrice la prof.ssa Paolino Marilena, Funzione Strumentale Inclusione.
Il percorso persegue l’obiettivo del nostro Piano di Miglioramento di migliorare il benessere scolastico dei nostri studenti rendendoli parte attiva del loro apprendimento attraverso la conoscenza dei diversi stili e delle azioni che ciascuno di noi può attuare nello studio al fine di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità, attitudini, punti di debolezza e limiti.
L’incontro si svolgerà a distanza e verrà seguito dalle classi nelle aule previste dall’orario e/o dal calendario giornaliero secondo le fasce orarie indicate, il docente in servizio provvederà ad aprire il collegamento al link della conferenza.
CORSI DI RECUPERO TRIMESTRE
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero organizzati dalla scuola per gli alunni con insufficienze nelle pagelle del trimestre.
Calendario corsi di recupero trimestre a.s._2021-22_per_classe.pdf ver. 3 febbraio 2002
Ufficio di Vicepresidenza
CORSO PER L'UTILIZZO E LA PROGRAMMAZIONE DEI DRONI
Sono aperte le iscrizioni al corso "Il drone a scuola" per l’a.s. 2021-22, rivolto agli studenti del triennio dell’Istituto Fermi (Tecnico e Liceo).
Le lezioni (21 ore pomeridiane) si terranno da gennaio a febbraio.
Il corso prevede:
Il corso prevede la partecipazione di un numero massimo di 16 studenti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente del corso prof. Bonazzi (gbonazzi@fermimn.edu.it)
Sotto i link a due video dei droni che utilizzeremo:
https://www.youtube.com/watch?v=SFf1qAyOnKI
https://www.youtube.com/watch?v=2J72XiiQ_LU
PAGAMENTO CORSI PER LA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
Si informa che si può procedere al versamento del contributo di euro 130 tramite il servizio “pago in rete “ entro il 27 novembre 2021.
Per chi non fosse ancora registrato è pregato di consultare la sezione “pago in rete” a destra della home page e seguire le procedure indicate.
LABORATORIO DI ROBOTICA
Sono aperte le iscrizioni al corso "Laboratorio di robotica" per l’a.s. 2021-22, rivolto agli studenti
delle classi quarte dell’Istituto che conoscono il linguaggio di programmazione c++.
Le lezioni (16 ore pomeridiane) si terranno da novembre a maggio.
Si informa che per convalidare l'iscrizione, si può procedere ora al versamento del contributo di euro 50,00 entro il 20 novembre 2021 ESCLUSIVAMENTE tramite il servizio PAGO IN RETE.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente del corso prof. Carrero
CORSI DI INGLESE IN PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE : KET-PET-FCE-CAE-IELTS
Dal 10 GENNAIO 2022 partiranno i corsi di inglese in preparazione agli esami per le certificazioni Cambridge: si attiveranno corsi per KET(A2), per PET(B1), per FCE(B2), per CAE(C1) e per IELTS. E’ auspicabile che vi rivolgiate ai vostri docenti per stabilire insieme il vostro livello di conoscenza della lingua e, di conseguenza, quale corso frequentare.
Ogni corso verrà articolato su 12 lezioni di 2 ore ciascuna per un pomeriggio a settimana.
A seconda del numero di iscritti verranno attivati uno o più corsi, con calendario che verrà comunicato in seguito con scansione orario 14:00 -16:00 / 14:00-16:30.
Ogni corso avrà il costo di 130€ da versare secondo modalità riportate in un avviso successivo.
Necessario è, invece, compilare entro e non oltre MERCOLEDI 10 NOVEMBRE la scheda di iscrizione che trovate al seguente link: https://forms.gle/V2iYvWDeMfjXWDPU7
Si comunica che l’adesione al corso comporta l’impegno al versamento della suddetta quota che dovrà essere versata entro i termini riportati nella successiva comunicazione previa esclusione dai corsi.
ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI A.S. 2021-22
Nel mese di ottobre sono indette le elezioni dei rappresentanti degli alunni nei Consigli di Classe e nel Consiglio d'Istituto, e dei genitori nei Consigli di Classe.
Di seguito saranno pubblicate tutte le relative circolari.
Indizione Elezioni Organi Collegiali a.s. 2021/2022.pdf
Procedure per le elezioni degli Organi Collegiali annuali.pdf
Liste Studenti presentate per il Consiglio di Istituto
Lista n. I° ALWAYS STRIVE AND PROSPER
Lista n. II° IL FERMI CHE FA PER VOI
Liste studenti presentate per la Consulta Provinciale studentesca
Lista n. I° L'ISTRUZIONE NON HA ETA'
Lista n. II° NON PROMETTIAMO MOLTO, MA CIO' CHE PROMETTIAMO LO FAREMO!
Decreto Alunni eletti nel Consiglio di Istituto a.s 2021/2022
Decreto Alunni eletti nella Consulta Provinciale studentesca a.s 2021/2022- 2022/2023
Decreto Rappresentanti di Classe Alunni eletti per l'a.s. 2021-22
LIBRI DI TESTO A.S. 2021-22
Come ogni anno i libri di testo saranno forniti dalla scuola e distribuiti nelle prime settimane di scuola; se ci fossero famiglie interessate all’acquisto saranno forniti i testi fuori commercio.
Di seguito gli elenchi dei libri di testo suddivisi per ITI e Liceo:
Libri di testo liceo a.s. 2021-22.pdf
Libri di testo ITI a.s. 2021-22.pdf
DUAL DIPLOMA
Anche quest’anno è attivo nella nostra scuola il Programma Doppio Diploma di Mater Academy e Academica (Chartered High Schools). Con questo progetto i nostri alunni avranno, come altri studenti in tutt' Europa, l’opportunità di ottenere un diploma di “High School” dagli USA continuando contemporaneamente il percorso di studi nella nostra scuola. Frequenteranno i corsi in due scuole contemporaneamente: di persona da noi e on-line con la scuola negli USA.
I corsi di Mater International sono tutti interattivi e su piattaforma online in modo da offrire grande flessibilità e permettere allo studente di adattare il suo percorso di studi senza interferire con le normali attività didattiche. Tutti i corsi sono impartiti in inglese con professori madrelingua!
Il piano didattico studiato da Mater Academy prevede il riconoscimento del 75% del percorso di studi italiano. Solo il 25 % deve essere integrato con corsi specifici che permettono inoltre l’accesso alle università negli USA. Il diploma Statunitense rappresenta altresì una certificazione C1 di livello di lingua inglese valido all’estero e in Italia per qualunque università.
A questo link: http://www.fermimn.edu.it/studenti/dual-diploma.php tutte le informazioni e la modulistica.
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
Si comunica che sono riprese le attività dello sportello psicologico rivolto agli alunni.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere alla prof. Cecilia Pincella all’indirizzo cpincella@fermimn.edu.it
DIVIETO DI UTILIZZO HOTSPOT DEI TELEFONI
La nostra scuola ha fatto dello sviluppo tecnologico uno dei nostri punti di forza; serve però che venga tutelato in ogni modo il buon funzionamento delle attrezzature.
I tecnici mi segnalano le interferenze che gli hotspot dei telefoni degli alunni hanno con la nostra linea wi-fi: ricordo che l'uso del cellulare è vietato durante le lezioni (art. 17 del Regolamento d'Istituto) e un suo eventuale utilizzo deve essere autorizzato dal docente.
Invito pertanto gli alunni ad ottemperare a quanto richiesto, segnalando che verranno fatti controlli con appositi dispositivi in grado di rilevare gli hotspot accesi e che coloro che violeranno quanto detto saranno sanzionabili disciplinarmente.
PROGETTO "IO STUDIO - LA CARTA DELLO STUDENTE"
L’iniziativa IoStudio ha raggiunto il suo decimo anniversario di attività, per cui il MIUR intende avviare, in collaborazione con i propri partner a carattere nazionale, un piano speciale di rilancio delle attività e dei servizi offerti focalizzato sulle convenzioni e sulla loro divulgazione presso gli studenti e le famiglie. Nell’ottica del potenziamento dei servizi offerti ed al fine di poter meglio definire quali possano essere le azioni di rinnovamento della “ IoStudio – La Carta dello Studente” è stato elaborato un questionario anonimo rivolto agli studenti reperibile al link proposto nella circolare del Ministero di seguito indicata:
PAGO IN RETE
Come previsto dalla Nota MIUR 20.12.2016, prot. n. 4186, l’Istituto aderisce al sistema previsto dal Ministero per i pagamenti on-line dei servizi offerti dalla scuola.
Almeno un genitore deve registrarsi al portale PagoInRete (linl: http://www.istruzione.it/pagoinrete/) e solo successivamente compilare il seguente form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJCbeho
Comunicazione
[ comunicazione.pdf - Dimensione 560 K ]
| Accessibilità | Informativa Privacy |
e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it
Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]