La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.
In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.
Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.
Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.
ISTITUTO SUPERIORE “E. FERMI”
Istituto Tecnico Settore Tecnologico - Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
Strada Spolverina, 5 Mantova tel: 0376 262675 - C.M.: MNIS01100E - Codice Fiscale: 80016570204
IBAN banca: IT 62 S 05696 11500 000013000X51-IBAN posta:IT 22 W 07601 11500 000012443461
ccp: 12443461 - ctu: 0313440 - cod.univoco.ufficio: UF6LSZ
NEWS | STUDENTI | GENITORI | DOCENTI | ATA |
Progetto "FabAcademy a Mantova"
GREEN HACK. Green Network: la tecnologia al servizio dell'ambiente
Il 26 e 27 aprile all’Istituto Fermi 39 studenti di diverse scuole mantovane divisi in 13 team si sfidano per trovare soluzioni per “Green Network: la tecnologia al servizio dell’ambiente”, un progetto nato da un gruppo di studenti dell’istituto per sviluppare un sistema di sensori, di acquisizione e trasmissione dati per monitoraggi ambientali.
Gli ideatori di “Green Network” chiedono ai partecipanti di progettare per risolvere due problemi del progetto:
- comunicazione del prodotto (logo, brand, stand fieristici, ecc.);
- progettazione di soluzioni tecnologiche maker alternative o migliorative rispetto a quelle in uso.
Borse di studio Fab Academy
Per il secondo anno consecutivo Mantova apre le porte alla Fab Academy, il corso internazionale più completo sulla fabbricazione digitale!
Nel 2017 sono stati due i diplomati mantovani e per il 2018 sono disponibili altre due borse di studio del valore di 5000 euro ciascuna per frequentare la Fab Academy presso il maker space milanese OpenDot in collaborazione con la rete mantovana coinvolta nel progetto.
Per partecipare alla selezione occorre avere compiuto i 18 anni e possedere una buona conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie.
La domanda di partecipazione, completa di application form e il curriculum vitae, dovrà essere inviata all’indirizzo mail formazione@ltomantova.it entro il 15 novembre 2017.
AGGIORNAMENTO - Si comunica che le selezioni sono previste per il giorno 27 novembre a partire dalle ore 9 come da comunicazione trasmessa nominalmente ai candidati. Al fine di garantire la più ampia partecipazione alla selezione, si segnala inoltre che la trasmissione di ulteriori candidature è consentita sino al giorno 22 novembre 2017 ore 17 secondo le modalità indicate nel bando.
Per il secondo anno consecutivo si tiene a Mantova “Mantova Maker Days 2017” che, riprendendo l’impostazione dell’edizione precedente, coinvolgerà attivamente 45 studenti delle scuole superiori mantovane in laboratori creativi tematici svolti parallelamente riunendo i modelli dell’hackathon e della co-progettazione.
Temi di progetto dei laboratori sono idee e soluzioni, elaborate attraverso le logiche della fabbricazione digitale, per: stimolare e facilitare la didattica nella scuola; coinvolgere chi fruisce parchi, piazze, giardini e altri spazi pubblici; far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale nei musei.
L’edizione “Mantova Maker Days 2017 – Laboratori di fabbricazione digitale per imparare” è organizzata nell’ambito del progetto “Fab Academy a Mantova: costruire competenze e lavoro” ed è prevista i giorni 24 e 25 novembre 2017 (venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e sabato dalle 8.00 alle 15.30) all’interno dell'Istituto San Giovanni Bosco di Mantova vicino agli spazi del futuro Laboratorio Territoriale per l'Occupabilità "LTO Mantova".
Ogni docente può iscrivere gli studenti interessati inviando il modulo di iscrizione (vedi allegato) entro il 13 novembre 2017 a formazione@ltomantova.it
Per maggiori dettagli e per il modulo di iscrizione, scarica la call.
call_mmd2017.pdf
Il progetto “Fab Academy a Mantova: costruire competenze e lavoro” intende attivare e sperimentare il trasferimento a Mantova dell’esperienza Fab Academy, eccellenza formativa internazionale di riferimento nell’ambito della digital fabrication e della rete maker.
In questo senso, il nascituro Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità offrirà l’opportunità di usufruire degli spazi e delle attrezzature tecnologiche necessari per l’attivazione della Fab Academy a Mantova nel 2019, nonché di una rete territoriale più ampia.
Il progetto è promosso dall’Istituto E. Fermi di Mantova in collaborazione con il Comune di Mantova, cofinanziato da Fondazione Cariverona e Comune di Mantova, in partenariato con Camera di Commercio, PromoImpresa - Borsa Merci, Provincia di Mantova e Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova, in rete con FabLab Mantova.
Le azioni previste sono:
- Borse di studio Fab Academy;
- Fab Talks 2017;
- Hackathon;
- Fab Weeks;
- Corsi di formazione maker.
Fab Talks 2017
Fab Talks è un ciclo di incontri sul tema della fabbricazione digitale tenuti dai diplomati mantovani “Fab Academy 2017” Cristiana Giordano ed Emanuele Goldoni. Attraverso cinque momenti, organizzati dal 27 settembre al 25 ottobre 2017 e dedicati ad altrettante tematiche fondamentali in ambito maker, sarà possibile avvicinarsi al mondo dei FabLab e respirare i temi del network internazionale Fab Academy.
Tutti gli incontri si terranno negli spazi a disposizione di Fablab Mantova, situato nell’istituto Fermi in strada Spolverina, dalle ore 15 alle 17 e verranno replicati poi lo stesso giorno dalle 19 alle 21 per chi fosse impossibilitato a partecipare alla sessione pomeridiana.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a: formazione@ltomantova.it
| Accessibilità | Informativa Privacy |
e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it
Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]